Skip to main content
On

Indennizzi per allevatori biologici di pollame colpiti dall’influenza aviaria

Il Ministero dell’Agricoltura ha recentemente adottato misure per correggere una disparità negli indennizzi destinati agli allevatori di pollame biologico colpiti dall’influenza aviaria. Il Decreto Ministeriale n. 350916 del 1° agosto 2024, entrato in vigore il 17 ottobre, estende il sostegno economico anche al settore biologico, precedentemente penalizzato.

L’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA) aveva evidenziato come gli allevatori biologici di polli e tacchini fossero “discriminati”, ricevendo indennizzi pari solo al 25% del danno calcolato, contro il 100% riconosciuto agli altri operatori.

Il nuovo decreto mira a ristabilire la parità di trattamento, permettendo alle PMI e alle Microimprese del settore biologico di accedere agli stessi sostegni previsti per gli altri allevamenti. Gli indennizzi coprono i danni indiretti subiti nel periodo dal 1° gennaio al 30 aprile 2022, causati dalle misure veterinarie e sanitarie imposte dalle normative nazionali ed europee.

Per questa misura sono stati stanziati 40 milioni di euro. I fondi saranno distribuiti agli allevamenti aventi diritto secondo le modalità definite da AGEA con la Circolare n. 77525 del 16 ottobre 2024. L’obiettivo è compensare le perdite dovute all’abbattimento degli animali, al fermo delle attività e alle difficoltà di commercializzazione dei prodotti attraverso i canali abituali.

Questa iniziativa rappresenta un importante passo verso un trattamento equo per tutti gli operatori del settore avicolo colpiti dalla crisi dell’influenza aviaria, includendo finalmente anche gli allevamenti biologici.

Informazioni e preventivi

Per qualsiasi informazione o approfondimento, ti invitiamo a scriverci o a contattarci telefonicamente al numero +39 0577 327234.