La Politica della Qualità è il documento che definisce gli obbiettivi generali che QC si propone di raggiungere, consolidare e migliorare nel tempo. Gli obbiettivi sono identificati e tenuti sotto controllo attraverso la verifica sistematica delle prestazioni.
Per QC, la Politica della Qualità non è una semplice enunciazione di buoni propositi, ma una parte essenziale del sistema di gestione per la qualità.
Nello svolgimento del servizio di controllo e certificazione, QC si impegna a:
- rendere partecipe tutto il personale della Politica della Qualità, affinché questa sia compresa e sostenuta a tutti i livelli dell’organizzazione;
- fornire un servizio puntuale, equo e imparziale, nel rispetto dei criteri previsti dalle norme e dai regolamenti di riferimento;
- assicurare la continuità del servizio, consentendo l’ingresso nel proprio sistema di controllo e certificazione a tutti gli operatori che ne facciano richiesta, senza porre alcuna sorta di discriminazione;
- coinvolgere, sensibilizzare e incoraggiare tutto il personale, affinché faccia le proprie osservazioni e proponga suggerimenti volti a migliorare costantemente il servizio fornito;
- mantenere un elevato livello di competenza e professionalità di tutto il personale coinvolto nell’attività di certificazione, definendone il percorso formativo e di addestramento, e misurandone periodicamente le prestazioni e la soddisfazione;
- monitorare la propria situazione finanziaria, sia attraverso la verifica del bilancio, sia attraverso la stesura di un budget previsionale triennale, revisionato annualmente;
- coprire eventuali danni derivanti dal proprio operato, avendo attivato una idonea copertura assicurativa.
In base a tali impegni, gli obbiettivi che QC vuole raggiungere sono:
- assicurare, con ragionevole certezza, che i prodotti e i sistemi di produzione certificati siano conformi alle norme di riferimento adottate dai propri clienti, siano esse pubbliche o private;
- il continuo miglioramento della qualità del servizio erogato e del sistema di gestione per la qualità, offrendo prestazioni di elevato livello a prezzi equi;
- conseguire la soddisfazione dei propri clienti, offrendo loro un servizio di controllo e certificazione delle produzioni conforme alle norme di riferimento e alle procedure interne; e soddisfacendo le loro esigenze esplicite ed implicite
- rappresentare lo strumento grazie al quale le aziende controllate possano infondere fiducia nei propri clienti;
- diventare, per il consumatore, una certezza di professionalità, affidabilità, indipendenza e imparzialità.
- stabilire relazioni efficaci, efficienti e sostenibili con i propri fornitori, il proprio personale e le parti interessate, al fine di perseguire il successo durevole dell’organizzazione.