Sensori e software semplificano il controllo della catena di fornitura
Negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, si è assistito ad una modifica delle abitudini di consumo di diversi beni, inclusi quelli del settore alimentare. E ora che le attività sono tornate alla normalità, alcuni di questi comportamenti sembrano destinati ad essere manutenuti. Nell’era post-Covid, infatti, l’83% degli italiani è disposto a pagare di più per avere prodotti tracciabili, il 73% spenderebbe una cifra più alta per acquistare specialità alimentari di una particolare area e l’88% per poter riempire il frigorifero e la dispensa con cibo sostenibile a basso impatto ambientale.
Giu 22, 2022