Skip to main content
On

Digitalizzazione in cerealicoltura: quali prospettive?

Prodigia, la rete per la promozione di strumenti digitali per l’agricoltura Toscana finanziato dall’intervento SRG09 dello Sviluppo Rurale 2023-2027, ha organizzato lo scorso 26 Giugno un evento dal titolo “La digitalizzazione in cerealicoltura”.

QCertificazioni ha portato la propria testimonianza, grazie all’intervento di Anna Merciai.
L’incontro – svoltosi presso l’azienda agricola Fattoria Majnoni Guicciardini, certificata da QCertificazioni da oltre 20 anni – è stato organizzato da AEDIT, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna, specializzata nello sviluppo software per la gestione di reti di monitoraggio agricolo.
Il settore può beneficiare di finanziamenti derivanti dal Piano sviluppo rurale, nell’ambito della cooperazione per azioni di supporto all’innovazione e servizi rivolti al settore agricolo, forestale e agroalimentare.
Il progetto – che coinvolge le filiere olivicola, viticola, dei seminativi, allevamento ovino e colture emergenti – mira ad individuare i fabbisogni di innovazione delle aziende agricole, migliorare i processi di formazione e informazione, favorire la condivisione e l’adozione delle innovazioni. Un’esigenza – quella di digitalizzazione – resa quantomai urgente dalla imminente entrata in vigore della normativa sull’utilizzo del QCDA (quaderno di campagna digitale elettronico).

Partecipano al progetto anche Rete TOS.CA di consulenza aziendale, Biodistretto del Chianti e Cantina dell’Etruria.

Informazioni e preventivi

Per qualsiasi informazione o approfondimento, ti invitiamo a scriverci o a contattarci telefonicamente al numero +39 0577 327234.