Skip to main content
On

SQNBA – al via le domande per la certificazione delle aziende

Il Ministero dell’Agricoltura delle Foreste e della Sovranità alimentare ha da poco diramato una comunicazione nella quale conferma il formale avvio del processo di certificazione del Sistema di Qualità nazionale Benessere Animale (SQNBA).

Al fine di accelerare la fase di adesione al SQNBA, gli operatori della produzione primaria possono presentare la domanda di adesione a QCertificazioni.

Le filiere coinvolte sono quella bovina (da latte e da carne, con allevamenti sia in stalla che all’aperto) e quella suina con allevamento all’aperto.

La certificazione SQNBA si applica a tutta la filiera, attraverso la verifica delle condizioni di allevamento e il mantenimento della tracciabilità fino all’etichettatura del prodotto finito.

Al Sistema SQNBA sono collegati specifici incentivi attivati nell’ambito del Piano strategico della politica agricola comune 2023-2027 (in particolare Eco schema 1, livello 2), a cui gli agricoltori possono accedere volontariamente, presentando domanda di aiuto (domanda unificata) all’Organismo pagatore competente per territorio, nel rispetto delle procedure e dei tempi indicati da Agea Coordinamento e domanda di adesione al SQNBA all’Organismo di controllo prescelto.

Per il 2025, senza la certificazione SQNBA non si potrà avere accesso al livello 2 dell’Ecoschema 1.

Leggi l’articolo pubblicato sul sito del MASAF

Informazioni e preventivi

Per qualsiasi informazione o approfondimento, ti invitiamo a scriverci o a contattarci telefonicamente al numero +39 0577 327234.