BIO italiano: 3 miliardi da investire
Con le risorse del Pnrr, del fondo specifico della legge sull’agricoltura biologica e del piano strategico nazionale della Pac, l’agroalimentare italiano potrà disporre, da qui al 2027, di un sostegno finanziario importante per lo sviluppo del bio.
Nel 2022, la progressiva diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie generata dall’inflazione ha avuto una rapida ripercussione anche sui consumi di prodotti bio. L’entità di questi contraccolpi è ancora da quantificare, ma gli operatori avvertono ora più che mai l’esigenza di un maggiore impegno per continuare a mantenere i trend positivi della domanda.
“La spinta verso il bio – afferma Mammuccini, Presidente FederBio, – non deve arrestarsi, anzi: oggi, grazie alla legge da poco approvata, abbiamo strumenti nuovi come il marchio ‘Biologico Italiano’, il riconoscimento dei distretti biologici, nonché un fondo per ricerca, formazione e informazione. E ancora sistemi per creare sinergie tra le imprese come reti, organizzazioni di produttori, filiere, oltre all’organizzazione interprofessionale per la tutela del marchio bio”.
Informazioni e preventivi
Per qualsiasi informazione o approfondimento, ti invitiamo a scriverci o a contattarci telefonicamente al numero +39 0577 327234.